Lampedusa
Destinazioni Sicilia
Benvenuti nel #mare
di #LampedusaeLinosa!
Lampedusa
Lampedusa e Linosa / Agrigento
Le isole Pelagie, “isole d’alto mare” secondo la definizione del greco Erodoto, sono l’arcipelago più meridionale d’Italia. Per millenni sono state punto di sosta e di rifornimento d’acqua per le navi dei Fenici, dei Greci, dei Romani, dei Saraceni e dei Crociati. Africana per nascita e mediterranea per carattere, in dodici chilometri di lunghezza e tre di larghezza, Lampedusa offre meraviglie senza eguali. Lampedusa è mare, dalle mille sfumature e basta andare su una delle sue spiagge per rendersene conto. A cominciare dalla più famosa, la baia dell’isola dei Conigli, con l’omonima isoletta a pochi metri dalla riva. Ma Lampedusa è anche natura, con la Riserva naturale orientata e l’Area marina protetta; è storia con il "Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo" ed il "Museo Archeologico delle Pelagie” ed è soprattutto gusto. La cucina lampedusana è infatti una poesia di sapori, tra natura e antiche tradizioni.
Località
Lampedusa e Linosa - Agrigento
Scopri con ArtPlannerShare
-
Lampedusa
Lampedusa e Linosa
35.509 N / 12.593 E