Lipari
Destinazioni Sicilia
Benvenuti nel #mare
di #Lipari!

Lipari
Lipari / Messina
Lipari è la più estesa delle sette isole figlie del dio dei venti Eolo, ed è nota come l’isola della “bellezza colta”, come la definiva il direttore d’orchestra Giuseppe Sinopoli, che proprio qui aveva una splendida villa. Un mare incantato, con i faraglioni a guardia della costa di fronte a Vulcano e le scogliere di mille colori a picco nel blu: dal bianco della pomice al rosso scuro del basalto, passando per l’oro dello zolfo e la campagna verde di ulivi e mandorli, fichi e vigneti, da percorrere lungo i sentieri indicati dalla nuova segnaletica, la rendono un piccolo scrigno di grandi tesori. Non si può comprendere l’importanza storica e culturale di Lipari senza una visita al superbo Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brea, testimonianza concreta di tutte le culture che hanno occupato il territorio fin da epoche remote e alla zona del Parco Archeologico dove si trovano tombe greche e romane ed un anfiteatro moderno in stile greco, adibito a concerti e spettacoli teatrali.
Località
Lipari - Messina
Scopri con ArtPlannerShare
-
Lipari
Lipari
38.494 N / 14.927 E

immersioni vicino
Lipari
Basiluzzo
Panarea
Archeologica
Difficoltà:
Facile - Anche snorkeling
Struttura murario I sec. a.C.- I sec. d.C.
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
Questo itinerario si sviluppa a pochi minuti di navigazione da Panarea, sotto lo spettacolare scenario dell'isola di Basiluzzo, ai piedi...
ScopriCapo Graziano
Filicudi
Archeologica
Difficoltà:
Media e alta
Ancora, anfore, relitto moderno. V-II sec. a.C. - XX sec
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
La singolare conformazione del Capo Graziano di Filicudi, proteso nel mare a guisa di molo, ha attirato verso di sé molte imbarcazioni che...
Scopri