Pantelleria
Destinazioni Sicilia
Benvenuti nel #mare
di #Pantelleria!
Pantelleria
Pantelleria / Trapani
Più vicina alla Tunisia (70 Km) che alla Sicilia (110 Km), Pantelleria è stata battezzata dagli Arabi, che l’hanno abitata per 400 anni, Bent el-Rhia, “figlia del vento”. Alle coste frastagliate di roccia lavica scavata dalle onde, si contrappone la zona interna coperta da vigneti da cui si ricava il rinomato Passito o il Moscato di Pantelleria, da fichi d'india e da coltivazioni di capperi dall'aroma intenso e penetrante. Il paesaggio è caratterizzato dai dammusi, case in pietra lavica dalle cupole bianche e dagli intonaci chiari, divenuti simbolo architettonico dell'isola. Abitata fin dal III millennio a.C. grazie alla presenza dell’ossidiana, oro nero della preistoria, e alla sua posizione strategica come punto di sosta sulle rotte mercantili, viene trasformata in una vera colonia dai Fenici. Abili artigiani vi producevano anfore, ceramiche e le famose macine in pietra lavica più grandi dell’epoca ed esportate in tutto il Mediterraneo.
Località
Pantelleria - Trapani
Scopri con ArtPlannerShare
-
Pantelleria
Pantelleria
36.785 N / 11.992 E

immersioni vicino
Pantelleria
Cala Gadir
Pantelleria
Archeologica
Difficoltà:
Media
Ancore e anfore - III sec. a.C. - II sec. d.C.
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
Tra il III secolo a.C. ed il II secolo d.C. la fruizione di Cala Gadir, ottimo riparo naturale dai venti, come scalo di approdoè provata...
ScopriCala Tramontana
Pantelleria
Archeologica
Difficoltà:
Facile
Ancore, anfore, macine- III-II sec. a.C. e un Relitto peschereccio libico moderno
Sabbia, prateria di posidonia
Cala Tramontana e l’adiacente Cala Levante sono state utilizzate fin dall’antichità come ripari ed approdi. Dalle ricognizionieffettuate dal...
ScopriPunta Li Marsi
Pantelleria
Archeologica
Difficoltà:
Media
Ancore, anfore, lingotti - Varia epoca
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
Fin dall'antichità il sito doveva essere luogo di ancoraggio al riparo dai venti, così come suggerisce la presenza di numerose ancore di...
ScopriPunta Tracino
Pantelleria
Archeologica
Difficoltà:
Media
Ancore, anfore, lingotti II sec. a.C.- XII sec. d.C.
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
Il promontorio di Punta Tracino separa Cala Levante da Cala Tramontana. Il versante nord della Punta, grazie anchealla sua collocazione...
ScopriPunta Tre Pietre
Pantelleria
Archeologica
Difficoltà:
Media
Ancore litiche
Roccia, prateria di posidonia
Punta Tre Pietre è il più antico approdo per le navi da carico provenienti dalle rotte mediterranee perché a ridosso dai venti, e perciò...
Scopri