Insula Hotel
Destinazioni Sicilia
Benvenuti nel #mare
di #Favignana!
Insula Hotel
Favignana / Trapani
L'Insula Hotel si trova nel cuore dell'Isola di Favignana. Aperto nel 2004, l'hotel presenta un design nuovo e moderno. Le camere sono luminose, spaziose e comprendono la TV e l'aria condizionata. Per cominciare la giornata viene servita, presso la sala apposita, una colazione tipica. In hotel troverete una hall accogliente e una sala riunioni per un massimo di 60 persone.Imperdibili le gite di un giorno presso le isole circostanti, tutte organizzate dallo staff. L'hotel consociato propone il pranzo e la cena.
Località
Favignana - Trapani
Scopri con ArtPlannerShare
-
Insula Hotel
Favignana
37.929 N / 12.328 E

immersioni vicino
Favignana
Cala Minnola
Favignana
Archeologica
Difficoltà:
Alta
Ancore e anfore - I sec. a.C.
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
Nella prima metà del I sec. a.C. nello specchio d’acqua antistante Cala Minnola, sul versante orientale dell’isola di Levanzo, si consumò...
ScopriCapo Boeo
Marsala
Archeologica
Difficoltà:
Facile - Anche snorkeling
Anfore, ancore, frammenti di varie epoche
Sabbia, roccia, posidonia
Il percorso si trova nell’area dell’antico porto della città di Lilibeo fondata dai sopravvissuti all’assedio ed alla distruzionedi Mozia...
ScopriFaraglioni di Scopello
Castellammare del Golfo
Archeologica
Difficoltà:
Facile
Frammenti di anfore di varia tipologia ed epoca
Roccia, sabbia, prateria di posidonia
I Faraglioni di Scopello si trovano in una posizione di riparo naturale dai venti, ad eccezione del grecale e del levante. Probabilmente è...
ScopriKent
San Vito Lo Capo
Archeologica
Difficoltà:
Alta
Relitto di nave commerciale moderna anni '70 del XX sec.
Sabbia
Localizzato in un piccolo tratto di mare chiuso tra Punta Spadillo e Punta Forbice il sito si trova a mezzo miglio dalla costa di fronte la...
ScopriRelitto dei Cannoni
Favignana
Archeologica
Difficoltà:
Facile
Cannoni di ferro XVI-XVII sec.
Roccia, prateria di posidonia
A Cala Spalmatore a nord di Punta Libeccio è stato rinvenuto il relitto di una nave da guerra del ‘700 adagiato su un area dicirca 1.500...
ScopriRelitto delle anfore
San Vito Lo Capo
Archeologica
Difficoltà:
Facile
Anfore II sec. a.C. - XII sec. d.C.
Sabbia
Il Capo San Vito, su cui insiste il faro omonimo, si presenta piatto e roccioso, in una posizione esposta ai venti del III eIV quadrante; il...
ScopriRelitto delle macine
San Vito Lo Capo
Archeologica
Difficoltà:
Facile
Macine, ancora - VII sec. a.C.-VI sec. d.C.
Sabbia
Il sito, privo di strutture antiche, presenta le caratteristiche tipiche degli ancoraggi portuali, con materiale archeologicomolto vario,...
Scopri