Kalura Cefalù
Immersione Subacquea
Benvenuti nel #mare
di #Cefalù!
Kalura
Cefalù
Archeologica
Difficoltà:
Facile - Anche snorkeling
Struttura portuale - IV - VIII sec. d. C.
Sabbia
Il sito è visitabile da subacquei dotati di brevetto di primo livello o anche da chi pratica semplicemente lo snorkeling. E' possibile l'ormeggio grazie ad un apposito gavitello posto in prossimità del punto iniziale del percorso che è evidenziato da una cima guida e da cartellini galleggianti. L’insenatura a levante della Caldura doveva essere un luogo di approdo o di ancoraggio. Lo confermano le numerose tracce di possibili naufragi e i reperti recuperati databili dal V sec. a.C. sino all’età moderna. Ad una profondità variabile fra i 6 metri e gli 8 metri, sono evidenti i resti di una antica struttura portuale arti ciale, allineata ortogonalmente alla costa, lunga circa 50 metri e larga 15 metri. Il tumulo è costituito da materiale pietroso incoerente che si erge dal fondale sabbioso. Ai bordi di tale ammasso sono presenti alcuni pali di legno, del diametro di 20 cm, in ssi al fondo. La loro posizione, regolare ed ortogonale alla costa, ha permesso di dedurre che ci troviamo in presenza di un vero e proprio molo di attracco databile tra il IV e l’VIII sec. d.C., come la ceramica presente e le cinque monete in bronzo recuperate e attribuibili a Valentiniano Tale conclusione è supportata anche dalla presenza della corteccia che ancora riveste i pali in ssi, elemento non giusti cabile in una struttura navale.
Scopri con ArtPlanner
Località
Cefalù - Palermo
N: 38.034 - E: 14.041
Tipologia reperti
Struttura portuale - IV - VIII sec. d. C.
Valenza
Archeologica - naturalistica
Attrattività "scenica"
Culturale - paesaggistica
Ampiezza, lunghezza
100 mt
Difficoltà
Facile - Anche snorkeling
Profondità max
6 mt
Tipologia/Varietà dei fondali
Sabbia
Flora (fauna sessile)
Posidonia
Fauna
Pesci stanziali
Priorità fotografica
Reperti - paesaggio
Visibilità (media)
Buona
Corrente (media)
Assente
Profilo d'immersione
Multilivello
Distanza dalla costa
100 mt
Tempi di navigazione
10 min. dal porto di Cefalù
Share
-
Kalura
Cefalù
Struttura portuale - IV - VIII sec. d. C.
6 mt max
38.034 N / 14.041 E

Altre immersioni vicino Cefalù
Mongerbino
Bagheria
Archeologica
Difficoltà:
Media
Ancore - I sec. a.C. - XII sec. d.C.
Roccia
L’itinerario si snoda attraverso un percorso subacqueo compreso tra i 15 ed i 30 metri di profondità per una lunghezza di circa 150 metri....
Scopri
Destinazioni vicino
Cefalù
Area Marina Protetta di Capogallo
Isola delle Femmine
Il Monte Gallo suggella a occidente il grande golfo di Palermo, proteggendo con la sua grande mole l’area dai venti freddi provenienti...
ScopriArea Marina Protetta di Ustica
Ustica
La perla nera del Mediterraneo è il posto ideale per sub e appassionati che possono immergersi tra i magnifici fondali vulcanici dell’isola,...
ScopriUstica
Ustica
Nota come la perla nera del Mediterraneo per le sue rocce laviche, Ustica è situata a nord del capoluogo siciliano, da cui dista una...
Scopri