Mongerbino Bagheria
Immersione Subacquea
Benvenuti nel #mare
di #Bagheria!

Mongerbino
Bagheria
Archeologica
Difficoltà:
Media
Ancore - I sec. a.C. - XII sec. d.C.
Roccia
L’itinerario si snoda attraverso un percorso subacqueo compreso tra i 15 ed i 30 metri di profondità per una lunghezza di circa 150 metri. Si possono ammirare ben sei ancore in ferro abbastanza concrezionate che testimoniano il passaggio di imbarcazioni lungo un arco di tempo che va dall’epoca romano repubblicana all’epoca alto medievale e bizantina. Le sei ancore, infatti, ben rappresentano la più antica e primaria evoluzione formale dell’ancora in ferro che inizia ad essere prodotta in epoca ellenistica e romano repubblicana e dura fino all’epocacontemporanea. Data la topografia dell’area, a ridosso della possente mole di Capo Zafferano, l’ipotesi più probabile sembra essere che il sito sia stato uno scalo a ridosso poiché l’area si presta ad essere luogo di rifugio per le imbarcazioni. Del resto l’area in questione si trova lungo la rotta tra due mete importati sia in epoca ellenistica che romana: Panormo ad occidente e Solunto e le aree limitrofe costiere, ad oriente. E’ quindi probabile che le imbarcazioni che perdettero le ancore durante il percorso erano dirette o provenivano dalle città summenzionate.
Scopri con ArtPlanner
Località
Bagheria - Palermo
N: 38.088 - E: 13.541
Tipologia reperti
Ancore - I sec. a.C. - XII sec. d.C.
Valenza
Archeologica-naturalistica
Attrattività "scenica"
Culturale-paesaggistica
Ampiezza, lunghezza
150 mt
Difficoltà
Media
Profondità max
30 mt
Tipologia/Varietà dei fondali
Roccia
Flora (fauna sessile)
Posidonia - gorgonie
Fauna
Pesci stanziali
Priorità fotografica
Reperti - paesaggio
Visibilità (media)
Buona
Corrente (media)
Assente
Profilo d'immersione
Multilivello
Distanza dalla costa
100 metri
Tempi di navigazione
15 min. dal porto di Porticello
Share
-
Mongerbino
Bagheria
Ancore - I sec. a.C. - XII sec. d.C.
30 mt max
38.088 N / 13.541 E

Altre immersioni vicino Bagheria
Kalura
Cefalù
Archeologica
Difficoltà:
Facile - Anche snorkeling
Struttura portuale - IV - VIII sec. d. C.
Sabbia
Il sito è visitabile da subacquei dotati di brevetto di primo livello o anche da chi pratica semplicemente lo snorkeling. E' possibile...
Scopri
Destinazioni vicino
Bagheria
Area Marina Protetta di Capogallo
Isola delle Femmine
Il Monte Gallo suggella a occidente il grande golfo di Palermo, proteggendo con la sua grande mole l’area dai venti freddi provenienti...
ScopriArea Marina Protetta di Ustica
Ustica
La perla nera del Mediterraneo è il posto ideale per sub e appassionati che possono immergersi tra i magnifici fondali vulcanici dell’isola,...
ScopriUstica
Ustica
Nota come la perla nera del Mediterraneo per le sue rocce laviche, Ustica è situata a nord del capoluogo siciliano, da cui dista una...
Scopri